The
231 shield project
The Vision
La questione non è se, ma quando il ruolo dell'avvocato verrà ripensato nel mondo dell'AI. Le aziende del terzo millennio dovrebbero essere un think tank basato su servizi cloud, con molteplici filiali invece del vecchio concetto di un'unica sede centrale. Ciò significa che le aziende dovrebbero adottare un modello di business globale dell'era moderna, con un focus particolare sulla prevenzione e gestione del rischio reato, attraverso l'implementazione di modelli 231. Questo approccio consentirà alle aziende di fornire un servizio di alta qualità e di soddisfare le esigenze dei clienti in un mercato globale sempre più competitivo.
The issue is not if, but when the role of lawyers will be rethought in the world of AI. Third-millennium companies should be a think tank based on cloud services, with multiple branches instead of the old concept of a single headquarters. This means that companies should adopt a modern global business model, with a particular focus on preventing and managing criminal risks through the implementation of 231 models. This approach will allow companies to provide high-quality service and meet customer needs in an increasingly competitive market.

DOVE SIAMO |
PLACES
MILANO
c/o Studio legale Limentani
Via Cerva, 6
20122 - Milano
02/796825
VERONA
Studio legale associato Picotti
Via S.Chiara, 15
37129 - Verona
045/594301
Il progetto 231 Shield
Il processo di implementazione del modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/01 ha lo scopo principale di prevenire ed evitare i reati indicati nel Decreto da parte delle figure apicali oppure dei dipendenti e la conseguente possibile limitazione/esclusione della responsabilità amministrativa in capo alla società.
Perché adottare un Modello 231?
Il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 rappresenta un elemento essenziale per le aziende che vogliono tutelarsi da rischi legali e rafforzare la propria posizione sul mercato.
Ecco i tre principali vantaggi:
-
Riduzione del Rischio di Sanzioni: Minimizza l’esposizione a multe e misure restrittive, proteggendo l’azienda da gravi conseguenze legali.
-
Miglioramento della Reputazione Aziendale: Dimostra l’impegno verso legalità ed etica, aumentando la fiducia di investitori, clienti e stakeholder.
-
Protezione del Management: Riduce i rischi di responsabilità personale per dirigenti e amministratori, dimostrando che l’azienda adotta misure preventive efficaci.
Adottare un Modello 231 non è solo una scelta di conformità normativa, ma una strategia per consolidare la crescita e la sostenibilità aziendale.
The 231 Shield Project
The main purpose of implementing the organizational, management and control model pursuant to Legislative Decree 231/01 is to prevent and avoid the crimes indicated in the Decree by top figures or employees, and the consequent possible limitation/exclusion of administrative liability of the company.
Why adopt a 231 Model?
The organizational, management, and control model pursuant to Legislative Decree 231/2001 is a critical tool for companies looking to mitigate legal risks and strengthen their market position.
Here are the three main benefits:
-
Reduction of Penalty Risks: Minimizes exposure to fines and restrictive measures, protecting the company from severe legal consequences.
-
Improved Corporate Reputation: Demonstrates a commitment to legality and ethics, enhancing trust among investors, clients, and stakeholders.
-
Management Protection: Reduces personal liability risks for executives and directors by showing that effective preventive measures are in place.
Adopting a 231 Model is not just about regulatory compliance but a strategy to ensure sustainable growth and long-term success.
Latest Insights
30.09.2024 MODELLI 231: ATTENZIONE AGLI
ADEMPIMENTI POSTI DALLA LEGGE CYBERSICUREZZA
02.07.2024 MODELLI 231 E SOCIETA' SPORTIVE: OBBLIGO DA AGOSTO 2024 |
NEW REQUIREMENTS FOR SPORTS ASSOCIATIONS BY AUGUST 2024